Retour à la liste
"FotoCommunit...ing" di Francesco Torrisi

"FotoCommunit...ing" di Francesco Torrisi

2 161 10

"FotoCommunit...ing" di Francesco Torrisi

di Francesco Torrisi

Commentaire 10

  • Francesco Torrisi 03/10/2008 8:47

    Grazie a tutti gli intervenuti
  • LUCA FERSINI 01/10/2008 15:55

    Una foto pensata, ma nn comunicativa.
    Mi aspettavo molte più risposte alla domanda fatta .. ma va bene ugualemnte.
    Voto 1
  • GiorgioL. 29/09/2008 18:24

    dal punto di vista tecnico, condivido le osservazioni già fatte. il bn in effetti non è ben riuscito con quei bianchi eccessivi. dal punto di vista emozionale (o comunicativo) non mi dice molto - ma questo è un aspetto estremamente personale e come tale va trattato. in definitiva credo 3.
  • LUCA FERSINI 29/09/2008 16:24

    Certo Carlo, ma mi riservavo di farlo appena riuscivo a scrivere un commento alla foto. Quello che ho scritto ora era una pura osservazione, ripetibile su qualsiasi foto esposta fin ora.
    Comunque grazie per l'osservazione.

    Luca
  • Carlo Pollaci 29/09/2008 16:17

    Franco e Luca espongono, con molta serietà, due punti di vista che, e non è una contraddizione, mi trovano d'accordo quasi in tutto.
    Infatti, e questo l'ho detto in più d'una occasione, formulare un giudizio bene argomentato non è per nulla facile, anzi è forse più difficile che realizzare una buona foto. Per cui, per me, ben vengano anche i commenti e, se del caso, le critiche ai commenti stessi (io per primo mi sono accorti che i miei a volte peccano o per il tono brusco o per eccessiva concisione, al punto che in privato e a volte pubblicamente, ho chiesto scusa all'autore della foto.
    Luca, proprio perché vedo che sostanzialmente condividi lo spirito di Agorà, per il massimo della chiarezza, dovresti però concludere i tuoi commenti con il voto alla foto.
  • LUCA FERSINI 29/09/2008 14:11

    @Franco: una considerazione, nn guardare tutto come attacco alla sezione Agorà, che la sezione serva l'abbiamo già esposto in varie occazioni. A chi serva idem.
    Ora, ho fatto una provocazione, che tanta provocazione nn è, se si pensa che alla fine la "morte" di una fotografia è la stampa e l'esposizione. Certi molti replicheranno che lo fanno per loro, bla bla bla ...
    E ti giuro anche che se nel proprio intimo uno si facesse questa domanda, e subito dopo la risposta si chiedesse .. PERCHE' , magari giunge anche a delle risposte concrete su che cosa,come e perchè la fotografia va bene o nn va bene.
    Se invece si giustifica tutto .. allora che senso critico si pensa di trasmettere alle persone, perchè di questo che alla fine stiamo parlando, accrescere le persono alla critica e alla cultura ... e nn solo a saper fare click.
  • LUCA FERSINI 29/09/2008 9:16

    Vorrei fare una provocazione, ma senza offendere nessuno e mi piacerebbe avere delle risposte sincere e ragionate, anche se andranno o nn andranno in contraddizione con i commenti già sopra espressi.

    " Tu la stamperesti in Fine Art per poi appenderla nel soggiorno di casa tua? "

    Come risposta basta un SI o un NO .. grazie.

  • SaraOcchi 25/09/2008 19:18

    la foto pur rappresentando una situazione comune nn è banale. ci sono elementi significatici che la compongono. il punto d vista è piacevole e rende la profondità di spazio, l'albero crea una fuga...mi piace. solo quel bianco delle nubi mi disturba un pò. per me 4
  • Carlo Pollaci 25/09/2008 13:48

    La foto ci mostra un fotografo in azione. Il fotografo è in controluce e ciò conferisce un minimo d'interessealla scena. Forti sono i contrasti, pieni i neri, e questo va bene, ma inevitabili i "buchi" nel Sole (forse era meglio tagliarlo) e nelle nuvole (qualcosina di meglio forse si poteva fare.
    Voto: 2.